Dog Dance
Il Dogdance consiste nel far eseguire al cane esercizi e figure a tempo di musica, con l’obiettivo di mostrare il cane e il conduttore in un programma musicale creativo, innovativo, originale, usando la musica e movimenti complessi che mettano in evidenza il lavoro di squadra, artistico, scenografico, atletico, e lo stile di interpretazione del tema musicale.
Non è indispensabile che il conduttore sia un ballerino, conosca o esegua passi di danza, nel dogdance la “STAR” principale è il cane e il motivo musicale e la struttura della coreografia vengono costruiti per valorizzare il suo temperamento e le sue particolari caratteristiche.
Il Dogdance si suddivide in due categorie sportive:
- La categoria Freestyle, come dice il termine stesso, è una prova sportiva che prevede uno schema libero, originale, creativo, senza figure e movimenti obbligatori all’interno del ring (luogo denominato per questa disciplina).
- La categoria Heelwork to music, è una prova sportiva che unisce l’obedience non standard e l’arte del dressage. Le figure e i movimenti sono maggiormente legati alle condotte nelle varie direzioni e posizioni e all’interno del ring ci sono dei movimenti obbligatori.
Il Dogdance, come le altre discipline cinofilo sportive già conosciute, aiuta il cane a sviluppare le sue qualità sia fisiche che mentali e, l’umano a capire un po’ meglio il proprio amico a quattro zampe. Il lavoro di “squadra”, migliora la relazione uomo – cane e la capacità di comunicare perché si deve creare nel binomio una forte intesa, fatta di sguardi, gesti, parole, ecc. e questo fa si che vengano forniti innumerevoli opportunità per migliorare la vita quotidiana
CLASSI DOG OLYMPIC GAMES
OPEN LIVELLO MEDIO
ELITE LIVELLO ALTO
• Entrambe le classi saranno premiate fino al 5° classificato. La classe Elite con la medaglia DOG® oro, argento e bronzo; le altre classi con le medaglie CSEN.
• La classe Elite designerà il titolo di “campione assoluto” dei Dogs Olympic Games 2010.
• I partecipanti possono iscriversi e competere solo in una delle classi.
TRIO (1 conduttore con 2 cani)
QUARTETTO (2 conduttori con 2 cani)
GRUPPO (più di 2 conduttori con più di 2 cani)
• Queste classi sono aperte a tutti i partecipanti anche se iscritti alle classi Open ed Elite.
• Tutte le classi saranno premiate con la medaglia CSEN oro, argento, e bronzo per i primi, secondi e terzi classificati.
• Il primo classificato di ogni classe avrà il titolo di “Campione” per la categoria rappresentata.
Durata della musica
OPEN 1:30 -- 2:30
ELITE 3:00 -- 4:00
TRIO 1:45 -- 3:00
QUARTETTO 1:45 -- 3:00
GRUPPO 1:45 -- 4:00
Programma Dog Dance // Dog Dance Program
Venerdì, 15 Ottobre // Friday, 15th of October
Segreteria :
Prova del ring :
Categoria Trio :
Categoria Open :
Categoria Open :
Premiazioni :
Sabato, 16 Ottobre // Sabato, 16th of October
Segreteria :
Prova del ring :
Categoria Open : inizio ore 10.30 - 1° gruppo (1 – 10)
Categoria Open : inizio ore 11.30 - 2° gruppo (11 – 20)
Pausa :
Prova del ring :
Categoria Elite : inizio ore 15.15
Premiazioni :